Visite guidate
Siena era una città di grande importanza nel Medio Evo. La maggior parte dei suoi monumenti più famosi furono realizzati tra il 1200 e la prima metà del 1300 e ancora oggi li possiamo ammirare facendo un giro per le vie del centro storico. Ci sono poi molti angoli nascosti, fuori dagli usuali itinerari turistici, che possono essere scoperti e goduti senza fretta.
Nella provincia di Siena ci sono cittadine che sono vere e proprie gemme, come San Gimignano, Pienza, Montepulciano, Montalcino. Ognuna merita una visita approfondita e specifica.
Nel Chianti troviamo piccoli insediamenti, imponenti castelli e paesi legati da antiche tradizioni come Radda in Chianti, Gaiole in Chianti e Castellina in Chianti.
Venite a scoprire questi posti, a passeggiare lungo le loro strette strade medievali, a conoscere il loro passato e il loro presente, a vivere e partecipare alla loro vita quotidiana.

Siena, l'età dell'oro
Itinerario classico per scoprire la Siena medievale. La città raggiunse il periodo di massimo sviluppo e splendore tra la fine del tredicesimo e la prima metà del quattordicesimo secolo. I suoi principali monumenti e opere d’arte testimoniano questo glorioso passato.
Scoprire Siena - giornata intera
Visita guidata di un'intera giornata per scoprire le bellezze della Siena medievale e il suo centro storico sito Unesco, con particolare attenzione alla Cattedrale e ai trecenteschi affreschi del Museo Civico.
Siena nascosta
Itinerario fuori dai percorsi più battuti, alla scoperta di angoli e vicoli caratteristici e che fanno scoprire anche panorami e scorci molto suggestivi della Siena medievale.
Il Palio, l'anima di Siena
Visita guidata incentrata sulle Contrade in cui Siena è divisa all'interno delle mura e sulla famosa corsa del Palio di Siena, che si svolge in Piazza del Campo due volte l'anno, il 2 luglio e il 16 agosto.
Le torri di San Gimignano
San Gimignano, una delle cittadine medievali toscane meglio conservate, attende il visitatore impaziente di scalare la sua più alta torre, visitare uno dei suoi tanti musei o anche soltanto andare a zonzo per le sue caratteristiche stradine alla ricerca delle botteghe artigiane.
Pienza, un gioiello in val d'Orcia
Pienza è la città natale di Papa Pio II Piccolomini, e costituisce il primo esempio di pianificazione urbana del Rinascimento. Sulla piazza principale, dall'eccezionale impianto urbanistico, si affacciano la magnifica Cattedrale e il palazzo Piccolomini, simile ai palazzi rinascimentali fiorentini.